
Chi sono
Storica dell’arte e 3D Artist
Sono una professionista specializzata nella ricostruzione digitale di opere d’arte a scopo scientifico e divulgativo, mi sono formata come storica dell’arte a Firenze e ora curo progetti multimediali sia a livello tecnico che contenutistico per realtà museali ed espositive a livello nazionale.
Ho sempre avuto il bisogno di trovare un modo diverso per comunicare le mie conoscenze sulla storia dell’arte. Per questo ho combinato le mie competenze umanistiche all’elaborazione digitale e tridimensionale per riuscire a raccontare le opere del passato in una prospettiva inedita.

Skills
Conoscenze storiche e competenze digitali
Il mio metodo di lavoro si fonda su un approccio interdisciplinare: raccolgo le tracce che ci sono giunte dal passato – documenti, fonti e manufatti- per fornire ad ogni progetto una giusta dimensione storica e al contempo mi avvalgo della tecnologia digitale per guardarlo in una maniera nuova.
Il mio scopo è quello di creare prodotti storicamente accurati, ma capaci di parlare a più persone possibili. Penso che questo approccio sia la base per la ricerca e la divulgazione storico-artistica del presente e del futuro.

Contatti
Per info e collaborazioni
Sono sempre in cerca di nuove sfide ed esperienze. Contattami per informazioni, collaborazioni, e progetti
elena.bastianini@gmail.com
3343751993

Progetti
Hermathena3D
Sono la co-fondatrice del progetto Hermathena3d con Andrea Cigognetti, 3D Artist.
Il nome è ispirato all’ibrido ermafrodita formato dalle due divinità Hermes e Atena: un simbolo della velocità dell’argento vivo mitigata dalla saggezza della conoscenza, un emblema della ricchezza e della diversità del pensiero umano al centro di ogni arte e scienza.
Il nostro obiettivo è promuovere la conoscenza, la ricerca e l’immaginazione attraverso la fusione della storia dell’arte e 3D. Seguici su Instagram e Sketchfab per scoprire i nostri lavori
